1 Marzo 2025
Suzuki Swift 1.4 Sport Hybrid è allestita secondo le specifiche del Regolamento Tecnico Rally5 Nazionale /Ibride (RA5H). Questa è stata la prima vettura ibrida ammessa alle corse nei rally italiani.Per disposizioni regolamentari della Suzuki Rally Cup, è installato un differenziale Quaife, mentre la centralina elettronica (ECU) di serie è rimappata da uno degli specialisti di questo tipo di vetture (Gabella) e cambio a sei marce originale. Tutti i modelli sono leggeri, affidabili e resistenti, molto sensibili alla messa a punto e hanno caratteristiche che esaltano le doti di guida e la sensibilità dei piloti, permettendo di volta in volta agli equipaggi più abili di perfezionarsi ed a quelli più di giovani di apprendere le tecniche della specialità. Per uniformare ancor di più il livello delle prestazioni, tutte le auto della Suzuki Rally Cup monteranno i medesimi pneumatici Extreme Performance Tires.TELAIO Suzuki Swift RS, telaio monoscocca in acciaio con rollbar saldato integrale Asse anteriore: Pseudo Mc Pherson Asse posteriore: Ponte ad H Sospensioni: Ammortizzatori ORAP Rollbar: Multipunti a telaio ALVES DIMENSIONI & PESO Lunghezza / Larghezza / Altezza: 3840/1740/1500mm Passo: 2450mm Peso minimo: 1080 Kg (secondo regolamento ACI) MOTORE Tipo: Suzuki K14D, 4 Cilindri, 1373cm3 turbo Potenza max: 175 HP Coppia max: 300 Nm Regime di rotazione max: 6300 rpm Raffreddamento: di serie, modificato Elettronica: AB Sport by Gabella Benzina: SP102 PANTA MAX TRASMISSIONE Cambio: Suzuki 6 marce ad H + RM Differenziale: Autobloccante QUAIFE RS Frizione: AP Racing RUOTE Cerchi: 6.5 x 16” (asfalto) 6 x 15” (terra) Pneumatici: EXTREME TYRES
1 Marzo 2025
Suzuki Swift 1.0 Boosterjet RS è allestita secondo le specifiche del Regolamento Tecnico Racing Start per competere nelle gare della Suzuki Rally Cup.Nelle gare "extra-Trofeo", per questa vettura abbiamo realizzato anche un allestimento tecnico RS PLUS che comprende cambio ravvicinato con autobloccante a lamelle, turbina modificata e centralina ECU dedicata, che permette un buon miglioramento delle prestazioni (e del divertimento).Completa l'allestimento RS PLUS un impianto frenante con dischi maggiorati. Tutti i modelli Swift sono leggeri, affidabili e resistenti, molto sensibili alla messa a punto e hanno caratteristiche che esaltano le doti di guida e la sensibilità dei piloti, permettendo di volta in volta agli equipaggi più abili di perfezionarsi ed a quelli più di giovani di apprendere le tecniche della specialità. TELAIO Suzuki Swift RS, telaio monoscocca in acciaio con rollbar saldato integrale Asse anteriore: Pseudo Mc Pherson Asse posteriore: Ponte ad H Sospensioni: Ammortizzatori SCALENGHE regolabili a 3 vie Rollbar: Multipunti a telaio ALVES DIMENSIONI & PESO Lunghezza / Larghezza / Altezza: 3840/1740/1500mm Passo: 2450mm Peso minimo: 915 Kg MOTORE Tipo: Suzuki K10C, 3 Cilindri, 998cm3 turbo Potenza max: 145 HP Coppia max: 240 Nm Regime di rotazione max: 6200 rpm Raffreddamento: di serie Elettronica: AB Sport by Gabella Benzina: SP102 PANTA MAX TRASMISSIONE Cambio: Suzuki 5 marce di serie (versione TROFEO) Suzuki 5 marce RAVVICINATO (versione RS PLUS) Differenziale: Originale Suzuki (versione TROFEO) Autobloccante BACCI a lamelle (versione RS PLUS) Frizione: AP Racing RUOTE Cerchi: 6 x 16” (asfalto) 6 x 15” (terra) Pneumatici: EXTREME TYRES (versione TROFEO)
1 Marzo 2025
Una vettura che ha "allevato" intere generazioni di giovani piloti e che mantiene intatto il suo fascino, nonostante le primavere passino anche per lei....TELAIO Monoscocca in acciaio con rollbar all.J Asse anteriore: Mc Pherson Asse posteriore: Ponte a bracci indipendentiSospensioni: Ammortizzatori VENERI regolabili a 3 vie Rollbar: Allegato J Girola MOTORE Tipo: Peugeot NFX, 4 Cilindri, 1596cm3 Potenza max: 136 HP Coppia max: 200 Nm Regime di rotazione max: 8000 rpm Raffreddamento: di serie, modificato Elettronica: TDD / Car Multipoint Benzina: SP102 PANTA MAX TRASMISSIONE Cambio: Zanghellini IF 5 marce ad H + RM Differenziale: Zanghellini Frizione: AP Racing RUOTE Cerchi: 6 x 14” (asfalto)Pneumatici: Michelin / Hankook
CALIBRA SRL ha come obiettivo la promozione di piloti di talento.
Li aiuta e li supporta nei tanti aspetti della loro carriera per
far sì che si possano aprir loro le porte di competizioni e
campionati a livelli sempre più alti.
La nostra attività non si rivolge però solo ai professionisti o a chi abbia velleità di professionismo, ma vuole avvicinare anche i sognatori, coloro che, ad esempio, non hanno mai corso una gara e che vorrebbero intraprendere questo cammino senza vedere sprecati tempo e risorse economiche.
Intrecciando una fitta rete di professionisti esperti in diversi settori, grafica e pubblicità, marketing sportivo, motorsport management, gestione ed organizzazione di eventi, motorsport engineering, consente a CALIBRA SRL di avere più canali di diffusione del business aziendale e di essere, allo stesso tempo, molto efficace nel trovare le soluzioni più appropriate per il raggiungimento degli obiettivi prefissati.
La pluriennale esperienza dei membri dello Staff di Calibra negli ambienti del MotorSport, prima come piloti, poi come tecnici e dirigenti di team, è garanzia di professionalità a disposizione del Cliente che intende approcciarsi a questo affascinante ed emozionante mondo.